Trentodoc al Vinitaly
Nello spazio istituzionale dell’Istituto sarà possibile degustare un’etichetta di ogni casa spumantistica associata, mentre importanti opinion leader del settore enologico italiano porteranno agli ospiti la loro esperienza Trentodoc, all’interno del programma #MyTrentodoc.
L’Istituto Trento Doc si prepara a presentare il mondo spumantistico trentino e le nuove annate durante Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, giunto alla 52esima edizione. L'appuntamento è da domenica 15 a mercoledì 18 aprile, presso lo spazio istituzionale collettivo Trentodoc, padiglione 3, stand E1.
Trentodoc rappresenterà tutte le case spumantistiche associate tramite una proposta di degustazione che coinvolgerà un’etichetta di ogni associato, offrendo ad appassionati ed esperti di settore la possibilità di esplorare, con la guida dei sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier, la varietà dell’identità vinicola trentina, fatta di altitudine e di lunghe tradizioni.
Inoltre, durante le giornate di Vinitaly, presso lo stand istituzionale Trentodoc si terrà il ciclo di incontri “#MyTrentodoc, racconti di bollicine di montagna, di un metodo, di un territorio: il Trentino” con la partecipazione di giornalisti ed esperti del settore, che con le loro storie comporranno un ritratto a più mani della tradizione vinicola trentina.
Gli appuntamenti prenderanno il via domenica 15 aprile alle 11 con Daniele Cernilli, Direttore di Doctor Wine e proseguiranno alle 12.30 con la partecipazione dell’autore e conduttore radiotelevisivo Federico Quaranta. Nel pomeriggio ci sarà l’intervento di Marco Sabellico, curatore della Guida Vini d’Italia Gambero Rosso in programma alle 14, mentre alle 15 Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International, chiuderà la giornata.
Lunedì 16 aprile lo stand Trentodoc alle 11 ospiterà il Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta, mentre alle 12 sarà la volta di Roberto Anesi, Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc AIS 2017. Alle ore 13 interverrà Vito Intini, Presidente dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, mentre l’ultimo appuntamento della giornata sarà per le 14 con Helmuth Köcher, Presidente e fondatore del Merano Winefestival.
Altri tre ospiti, infine, si susseguiranno nella giornata di martedì 17 aprile: alle 12 il padiglione ospiterà Paolo Massobrio, giornalista e autore de “Il Golosario”; alle 13 il direttore di Italia a Tavola Alberto Lupini e alle 14 #MyTrentodoc si chiuderà con la presentazione di Maurizio Dante Filippi, Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc AIS 2016.
Tutti gli incontri saranno a ingresso libero, fino a esaurimento posti. È possibile effettuare la prenotazione scrivendo all’indirizzo bollicine@trentodoc.com.