Trentodoc rinnova la partnership con i Masters of Wine
Il marchio collettivo prosegue il percorso di collaborazione con l’Istituto Masters of Wine.

Dopo tre anni di iniziative condivise, Trentodoc rinnova per un altro triennio la partnership con l’Istituto Masters of Wine (IMW). L'IMW è una organizzazione professionale i cui membri, i Masters of Wine, possiedono il titolo più prestigioso nel settore del vino a livello internazionale e accademico.
“Siamo molto soddisfatti della partnership già avviata e di poter proseguire insieme ai Masters of Wine un percorso a sostegno delle più alte professionalità inerenti il mondo del vino a livello globale”, commenta il Presidente dell’Istituto Trento Doc Enrico Zanoni. “Il rinnovo della partnership è una conferma del consenso internazionale che il marchio Trentodoc sta riscuotendo ed è un riconoscimento alla unicità ed eccellenza del metodo classico trentino”.
Penny Richards, Direttore Esecutivo IMW continua:
“Siamo davvero felici che IMW prosegua la sua partnership con Trentodoc. Sappiamo che l’Istituto continuerà a diffondere con generosità la sua conoscenza sul mondo delle bollicine ai nostri studenti e ai Masters of Wine e che proseguirà nella condivisione dei nostri valori per la difesa dell’eccellenza e della comunicazione nel mondo internazionale del vino”.
Fondato nel 1953, l'Istituto Masters of Wine promuove l’eccellenza, l’interazione e la conoscenza in tutti i settori della comunità internazionale del vino. Meno di 450 professionisti sono riusciti a superare tutti gli esami e possono essere orgogliosi di fregiarsi di questo ambitissimo titolo. Sono 380 i Masters of Wine – “MWs” – che oggi lavorano in 30 Paesi di tutto il mondo: sono produttori di vino, buyers, giornalisti, agenti, investitori, consulenti, accademici e docenti del mondo del vino. Sono invece 360 gli studenti provenienti da 45 nazioni che stanno partecipando al programma MW 2018-2019 per ottenere il prestigioso titolo MW.
Obiettivo della partnership è la valorizzazione delle bollicine trentine e la diffusione della mission dell’ente londinese. Il rinnovo del percorso di collaborazione è inoltre per l’Istituto Trento Doc un’occasione di rimarcare il proprio impegno nei confronti della valorizzazione dell’etica e della cultura del vino in differenti ambiti, sostenendo l’alta formazione di figure professionali a livello internazionale.