“Trentodoc sulle Dolomiti”: il terzo appuntamento è in Val di Fassa
Prosegue l’appuntamento con “Trentodoc sulle Dolomiti”: dopo Val di Fiemme e Madonna di Campiglio-Pinzolo, l’evento si sposterà in Val di Fassa. Dal 5 all’8 agosto tante le occasioni per scoprire le bollicine di montagna
La Val di Fassa sorge tra le Dolomiti ed è famosa in tutto il mondo per il Catinaccio con le Torri del Vajolet, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada, giganti di bianca dolomia che al tramonto si tingono di rosso, con sfumature rosa e viola. Questo territorio, così suggestivo, sarà lo scenario ideale per scoprire le bollicine di montagna in occasione di “Trentodoc sulle Dolomiti” che – dopo la Val di Fiemme e Madonna di Campiglio-Pinzolo – dal 5 all’8 agosto coinvolgerà i centri di Moena, Canazei, Campitello, Pozza e Vigo di Fassa, Passo Sella e Passo San Pellegrino.
Il programma proporrà ai viaggiatori e a tutti gli appassionati numerose opportunità per degustare Trentodoc e scoprire la sua ricchezza organolettica, interpretata dalle 57 case spumantistiche associate all’Istituto, ognuna delle quali persegue la propria filosofia, conferendo a questo metodo classico sfumature diverse, adatte a ogni gusto, occasione e abbinamento. Con un unico comun denominatore: la qualità.
Legato alla montagna, Trentodoc è espressione di un territorio unico per condizioni ambientali e varietà climatica, il Trentino, regione riconosciuta dal magazine newyorkese Wine Enthusiast, come la migliore area vitivinicola a livello internazionale e premiata con il titolo di “Wine Region of the Year 2020”.
In occasione di questa terza tappa di “Trentodoc sulle Dolomiti”, in Val di Fassa, il calendario degli eventi dedicati alle bollicine di montagna spazierà da esperienze in enoteca, nei rifugi, bar e ristoranti, a momenti più conviviali e di relax al QC Terme. Non mancheranno le occasioni per approfondire alcune delle tipologie Trentodoc: il Rosé sarà protagonista delle serate insieme a Roberto Anesi, Miglior Sommelier d’Italia A.I.S. 2017 – Premio Trentodoc, presso il ristorante El Pael, e gli affinamenti in grandi formati saranno ispirazione per il menù del ristorante El Cianton. In programma, anche quattro giorni di degustazioni presso l’Enoteca Valentini, a Canazei.
Il Rifugio Carlo Valentini Passo Sella, a 2218 metri di altitudine, proporrà un pic-nic gourmet. Sempre in alta quota, a Baita Checco, sul Catinaccio in località Ciampedie, altopiano che in lingua ladina significa “Campo di Dio”, il metodo classico trentino sarà abbinato a prodotti a km 0, esclusivamente provenienti dalla Val di Fassa. “Sperimenta Trentodoc” sarà, invece, il titolo del menù dedicato alle bollicine di montagna del Rifugio Fuciade, a Passo San Pellegrino.
La cucina di montagna, tipica del territorio trentino, sarà proposta anche nei centri fassani, presso l’Hotel Ristorante Foresta a Moena, il Ristorante El Filò a Pozza di Fassa, l’Osteria La Montanara, il Ristorante Rita Stube e il Ristorante Alla Locanda a Canazei.
A riprova della versatilità di Trentodoc e quindi della sua grande capacità di abbinamento a tavola, la rassegna offrirà la possibilità di sperimentare le bollicine di montagna, oltre che con la locale cucina ladina, anche con il mondo dei fritti, da Villa Ruggero Wine Hotel, e la pizza, da Ristorante Pizzeria Scoiattolo e da Le Giare.
I menù Michelin ispirati a Trentodoc – primo metodo classico a ottenere la DOC in Italia e tra i primi al mondo – completeranno il weekend con le creazioni degli chef stellati Paolo Donei di Malga Panna e Stefano Ghetta de L Chimpl da Tamion.
Anche quest’anno tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione, ma anche appassionati, tecnici e viaggiatori, potranno consultare l’Applicazione Trentodoc – disponibile su App Store e Google Play. Presentata lo scorso anno dall’Istituto Trento Doc e pensata per accompagnare le persone alla degustazione, durante il viaggio o nei momenti conviviali, a casa e al ristorante, consente di scoprire le 57 case spumantistiche associate all’Istituto, le loro etichette, ma anche le modalità̀ di visita in cantina e oltre 200 punti di interesse naturalistico, culturale, sportivo ed enogastronomico.
La manifestazione è resa possibile grazie alla collaborazione con l’APT Val di Fassa.
Per tutti gli appuntamenti in programma è richiesto il rispetto delle regole di sicurezza e distanziamento previste dai locali. Si consiglia di prenotare.
IL PROGRAMMA
TRENTODOC SULLE DOLOMITI – VAL DI FASSA
5-6-7-8 AGOSTO 2021
L’APERITIVO
FALORIA BISTRO’
dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20
Trentodoc in Piazza
Piaz de Sotegrava 17 – Moena
Tel. +39 0462 573267
FOR YOU BISTROT di X Alp Hotel
dalle 17.30 alle 22
4ù Trentodoc & fingerfood
Strèda Jumela 35 – Pozza di Fassa
Tel. +39 0462 764205
RAMPEÈR BIRRIFICIO OSTERIA
dalle 17 alle 19.30
Aperitivo Trentodoc in terrazza
Strèda Dolomites 24 – Campitello di Fassa
Tel. + 39 339 4033901
VILLA RUGGERO WINE HOTEL
dalle 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30
Trentodoc è … fritto!
Strèda Dolomites 100 – Campitello di Fassa
Tel. +39 0462 750442
Aperitivo all’esterno con tavoli distanziati. In caso di brutto tempo è consigliabile prenotare per verificare gli spazi.
GARNì ALBERGO INTERNATIONAL
dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 21
Trentodoc in terrazza col Vernel
Strèda Dolomites 195 – Canazei
Tel. + 39 0462 601375
CAFE’ ANTERMONT
dalle 16 alle 19.30
Trentodoc e cicchetti ladini in piazza
Piazza de Marconi 15 – Canazei
Tel. +39 0462 601708
I MENÙ DEL TERRITORIO
HOTEL RISTORANTE FORESTA
a pranzo e a cena
Trentodoc à la carte
Strada de la Comunità de Fiem 42 – Moena
Tel. +39 0462 573260
RIFUGIO FUCIADE
a cena
Sperimenta Trentodoc
Loc. Fuciada 1 – Passo San Pellegrino
Tel. +39 0462 574281
rifugiofuciade@gmail.com
BAITA CHECCO
tutti i giorni a pranzo dalle 12 alle 15, 6 e 7 agosto anche a cena, solo su prenotazione
4 giorni racchiusi in un calice di bollicine Trentodoc
Loc. Ciampedie – Vigo di Fassa
Tel. +39 338 1239694
A sinistra all’uscita della cabinovia
RISTORANTE EL FILO’
a pranzo e a cena
Una montagna di bolle Trentodoc
Strèda Dolomites 103 – Pozza di Fassa
Tel. +39 0462 763210 (parcheggio di fronte al ristorante)
EL PAEL
a cena
dalle 19 alle 22
Abbiniamo il Trentodoc rosé a tutto pasto
con Roberto Anesi, Miglior Sommelier d’Italia AIS 2017 – Premio Trentodoc
Strèda de Roma 58 - Canazei
Tel. + 39 0462 601433
EL CIANTON
a pranzo e a cena
Tasting menu: Magnum Trentodoc
Strèda del Faure 20 – Canazei
Tel. +39 0462 606581
È richiesta la prenotazione
OSTERIA LA MONTANARA
a cena
A cena da Paolino … è Trentodoc!
Strèda Dolomites 185 – Canazei
Tel. +39 0462 602610
È richiesta la prenotazione
RISTORANTE RITA STUBE
a pranzo e a cena
dalle 12 alle 13.30 e dalle 19 alle 21
Le bollicine Trentodoc ai piedi delle Dolomiti
Strèda de Pareda 16 – Canazei
Tel. +39 0462 601219
info@hotelrita.com
RISTORANTE ALLA LOCANDA
a pranzo e a cena
dalle 12 alle 13.30 e dalle 19 alle 21
3 Regine per 3 Re: Trentodoc a tavola
Art hotel Locanda degli Artisti
Strèda Roma 23 – Canazei
Tel. +39 0462 888023
I MENÙ STELLATI
MALGA PANNA
a pranzo e a cena
Il Trentodoc e le sue montagne
Chef Paolo Donei
Strèda de Sort 64 – Moena
Tel. +39 0462 573489
L CHIMPL DA TAMION
a cena (domenica esclusa)
Il Trentodoc … bollicine al profumo del bosco
Chef Stefano Ghetta
Strèda de Tamion 5 – Vigo di Fassa
Tel. + 39 0462 769108
LE PROPOSTE INSOLITE
PICNIC AL RIFUGIO CARLO VALENTINI PASSO SELLA
a pranzo fino alle 13.30 e a cena fino alle 21.30
Sun Jouf de Sela… con Trentodoc: Gourmet picnic
Strèda de Sela 23 – Passo Sella
Tel. + 39 0462 601183
ENOTECA VALENTINI
dalle 16 alle 19
Degustazioni in enoteca con Trentodoc
Strèda do Ruf de Antermont 2 – Canazei
Tel. +39 0462 601134
QC TERME
a pranzo
dalle 12 alle 15
Wellness Food tra bolle e bollicine Trentodoc
Strèda di Bagnes 21 – Pozza di Fassa
Tel. +39 0462 091117
RISTORANTE PIZZERIA SCOIATTOLO
a pranzo e a cena
dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30
Pizza e Trentodoc
Strèda Dolomites 96 – Canazei
Tel. +39 0462 601799
LE GIARE
a pranzo e a cena
dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 23
Pizza in pala gourmet e Trentodoc
Piaza del Malghèr 20 – Pozza di Fassa
Tel. + 39 0462 764696
Bere in modo responsabile fa apprezzare di più Trentodoc