Vino e arte, che passione!
Trentodoc a Roma, nelle sale del Casino dell’Aurora Pallavicini
Nel complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, un tempo sede delle grandiose Terme di Costantino, l’Istituto Trento Doc presenterà un’etichetta per ogni casa spumantistica associata: in questa speciale cornice, una giornata di degustazioni con la possibilità di effettuare visite guidate a numerose collezioni d’arte private.
Domenica 20 maggio, dalle ore 12:30 alle ore 20:30, Trentodoc parteciperà a Roma alla terza edizione di “Vino e arte, che passione!”, manifestazione organizzata da CT Consulting Events con l’obiettivo di riunire in un’unica spettacolare cornice le migliori aziende del vino italiano. L’evento sarà ospitato nelle sale del Casino dell’Aurora Pallavicini, gioiello barocco romano dei primi del 1600, ubicato sul colle del Quirinale a Palazzo Pallavicini Rospigliosi.
Per Trentodoc vi sarà un desk collettivo dell’Istituto presso il quale sarà possibile degustare un’etichetta per ogni casa spumantistica associata: l’intenzione è di proporre un esempio di tutta la produzione per dare l’occasione ad appassionati e curiosi di approfondire la conoscenza di questo metodo classico, il primo ad aver ricevuto la Denominazione di Origine Controllata in Italia.
“Vino e arte, che passione!” sarà un’occasione unica per coniugare le degustazioni all’arte, con esclusive visite guidate alla scoperta di numerose collezioni dove si potranno ammirare opere straordinarie e in perfetto stato di conservazione, come l’affresco de “l’Aurora” di Guido Reni, i dipinti di Luca Giordano e Annibale Carracci.
Per informazioni: http://www.vinoeartechepassione.it/
L’ingresso è a pagamento, fino a esaurimento posti.